HomePage — Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

Make Sense Campaign 2025
La Clinica Odontoiatrica aderirà alla campagna Make Sense Campaign 2025 nella settimana 15-19 settembre

Musei anatomici
I musei e le collezioni

Ricerca
Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Didattica
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te!

Biblioteche
Biblioteche di riferimento altamente specializzate

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater
Grazie alla prima macchina per tomografia computerizzata in Italia dedicata esclusivamente alla ricerca, i tre reperti fossili sono stati analizzati per esplorarne la morfologia interna ed esterna e comprenderne il contenuto originario e la struttura dei gusci

Biblioteca
Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”
Il 18 settembre sarà possibile seguire in streaming la lecture tenuta dal Professor Matteo Martelli sullo sviluppo della teoria e della pratica alchemica dall’antichità al primo periodo islamico.

In Ateneo
Prevenzione dei tumori testa-collo: anche l’Ateneo partecipa alla Make Sense Campaign 2025
Torna la settimana europea dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo, promossa a livello internazionale. Per l’Università di Bologna, il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - DIBINEM aderisce con giornate di prevenzione e attività divulgative rivolte alla cittadinanza

Innovazione e ricerca
Noos racconta i disturbi del sonno: in prima linea la prof.ssa Provini
Noos ha dedicato una puntata ai disturbi respiratori del sonno, focalizzandosi in particolare sulla sindrome delle apnee ostruttive (OSAS), un problema crescente e ancora troppo spesso ignorato
Eventi
Presentazioni e incontri
Make Sense Campaign 2025
Clinica Odontoiatrica, Via San Vitale 5, 40125, Bologna (BO) / Reparto di prima visita e patologia orale, Piano terra.
Iniziative di formazione
Mosaico Anatomia Patologica
Aule Didattiche UNIBO – Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna
Bandi
Bandi aperti
Centro di Anatomia clinica e chirurgica sperimentale e molecolare
Programma per la donazione del corpo
La medicina è una scienza che richiede precise conoscenze teoriche e la capacità di compiere specifici atti pratici.